IA e customer service: 2 errori da evitare

IA e customer service: 2 errori da evitare

Come customer service manager sai bene che l’intelligenza artificiale è tema ricorrente. Tuttavia il modo in cui le imprese la sfruttano è molto variegato – spesso anche tra realtà dello stesso settore. Ciò che sto rilevando in modo omogeneo sono due situazioni ricorrenti in cui ‘inciampano’ alcune imprese. Pericolose perché costringono a rivedere il proprio approccio per riequilibrare il rapporto tra IA e customer service; con duplici sforzi e costi! 

Ascolta il podcast 

🎧 Iscriviti su ApplePodcastSpotify, Amazon Music.

Il meglio di questa puntata

  • 00:49 Intro puntata n°224
  • 01:31 IA e customer service, gli scenari attuali di adozione 
  • 04:27 Come sfruttare l’IA nel servizio clienti (link a puntata 209)
  • 06:45 Il 1° errore da evitare: sottovalutare il cliente
  • 09:07 L’IA funziona, la customer experience meno…
  • 13:49 Il 2° errore da prevenire: “riguarda loro, non me
  • 16:01 IA, attività e competenze (un esempio concreto)
  • 21:47 Iscriviti al podcast su ApplePodcast, Spotify, Amazon Music
  • 22:05 Scopri tutti i servizi su Customer ServiceCulture.com
  • 23:05 Per approfondimenti scrivi qui 👉 paolo@customerserviceculture.com 
  • 23:27 Tieni la guardia alta – chiusura e saluti.

Link di approfondimento

Conclusioni

Per orchestrare AI e Customer Service scegli con cura obiettivi che vuoi raggiungere, individua i beneficiari (cliente esterno, interno o entrambi?). Infine, come manager, sviluppa metriche mirate per misurare costantemente i successi e rilevare tempestivamente eventuali difficoltà.

💡 Qual è la tua prossima sfida integrando l’intelligenza artificiale nel tuo customer service?

Condividiamo le nostre esperienze qui.

.

Buone conversazioni!

P.S. Iscriviti alla newsletter.

.

Immagine in evidenza: Unsplash.com

About Paolo Fabrizio

Digital Customer Service Consultant, Trainer, Author, Speaker. Negli anni '90 partecipa alla startup della prima compagnia assicurativa online in Italia seguendo l'intero ciclo di vita del cliente. Dal 2013 come consulente e formatore aiuta le imprese a sfruttare il servizio clienti digitale come leva di business. Fondatore di CustomerServiceCulture.com, è autore di libri tematici e speaker a convegni in Italia e all'estero. Lecturer all'Università Bicocca di Milano

Related Posts