Nel servizio clienti l’integrazione dell’intelligenza artificiale generativa sta stravolgendo equilibri consolidati da anni. Perciò se sei un/a manager, sai che è cruciale bilanciare l’IA con il tuo attuale modello di servizio clienti. Per aiutarti a favorire questa transizione all’interno dell tua organizzazione, sono lieto di presentarti il mio nuovo speech 🎤 “siamo ‘solo’ umani: l’intelligenza emotiva incontra quella artificiale“.
Perché bilanciare l’IA con l’intelligenza emotiva (IE)
Dopo oltre un anno di eccitazione diffusa per l’Intelligenza Artificiale Generativa, sempre più aziende si rendono conto di un fattore rilevante: la ‘messa a terra’ dal punto di vista tecnologico è un conto, mentre quella operativa va organizzata con cura. Grazie a questa nuova consapevolezza molte imprese hanno acquisito maggiore maturità, tuttavia sin tratta di un passaggio delicato perché si tratta di mettere mano alle ‘fondamenta’ (attività ↔ persone ↔ competenze). Infatti, la maggior parte dei/delle customer service manager con cui ho parlato negli ultimi mesi confermano che l’integrazione dell’IA generativa rende necessaria anche una revisione e ristrutturazione del loro modello di servizio, parziale o totale. Perciò molti di loro si stanno chiedendo:
- “In quali processi del servizio clienti dovremmo integrare la Gen AI?”
- “In che misura manager e staff ne saranno impattati nei prossimi 12-24 mesi?”
- “Di conseguenza, quali risultati possiamo aspettarci?”
- “Come aumentare la produttività mio team di customer service?”
- “Come sfruttare l’IA generativa offrendo esperienze coerenti ai nostri clienti?”
💡 Di conseguenza sfruttare l’intelligenza emotiva nelle conversazioni con i clienti interni (collaboratori, team, manager) ed esterni è essenziale per creare relazioni di valore. Per approfondire questo temati segnalo l’articolo ‘l’intelligenza emotiva nelle conversazioni‘.
3 motivi per scegliere il mio nuovo speech
Di conseguenza, perché dovresti scegliere “Siamo solo esseri umani” per la tua prossima conferenza o convention aziendale? Ecco 3 buone ragioni:
- Sensibilizzare il personale sul contributo di ogni persona nel coltivare conversazioni fluide e relazioni profittevoli.
- Introdurre e promuovere l’Intelligenza Emotiva nelle conversazioni con i clienti, esterni e interni.
- Favorire un uso bilanciato dell’IA Generativa nei processi di Digital Customer Service.
Per valorizzare la tua prossima conferenza
Scopri ‘siamo solo umani’ e gli altri keynote speech disponibili. 🎤
Buone conversazioni.
.
P.S. Iscriviti alla newsletter.
Credit image: N.P. per Paolo Fabrizio